Argomento
... Pelle secca
... Calli
Si trovano prevalentemente sulle piante dei piedi (possono comparire anche sui palmi delle mani e sulle dita) e si presentano come un ispessimento giallastro. Nella maggior parte dei casi non sono dolorosi. Una volta esposti a pressioni eccessive e costanti, possono anche peggiorare e tagliarsi. Calli piccoli o di medie dimensioni sono semplicemente un inestetismo, soprattutto quando si indossano scarpe aperte. Tuttavia l'ispessimento delle aree affette può portare alla formazione di calli dolorosi e fastidiosi.
"C'è una linea sottile che separa un inestetismo da un fastidio"
Lo strato corneo è lo strato più superficiale dell'epidermide. Fra le cellule cornee (corneociti) si trovano i lipidi epidermidici. Lo strato corneo, sopratutto la parte più in profondità (circa un terzo), forma la barriera di permeabilità, che è la vera e propria barriera protettiva della pelle contro i fattori esogeni e la perdita di acqua endogena.Trattamento
Ammorbidisci i tuoi piedi
Fare il trattamento necessario per ammorbidire i piedi callosi è semplice, soprattutto se inizi con un rimedio! Poi il segreto è il mantenimento.
L'ispessimento della pelle fa parte del normale processo di protezione dagli sfregamenti, dalle pressioni e da altre forme di irritazione locale, ma può anche causare calli su mani e piedi. C'è una linea sottile che separa un inestetismo da un fastidio e il problema si può manifestare non appena la pelle secca dei talloni inizia a tagliarsi. Il trattamento costante e regolare come ammorbidire le parti affette con prodotti a base di ingredienti efficaci come l'urea , aiuteranno a tenere i calli sotto controllo e a liberarsi di questo problema con il tempo.
-
Immergi i tuoi piedi secchi in acqua calda con sapone (usa prodotti delicati o specifici per pediluvi) per circa quindici-venti minuti. Questa aiuta ad ammorbidire la pelle dei piedi con calli e a rimuoverli più facilmente.
-
Usando una lima specifica per piedi o una pietra pomice, passala eliminando le parti ruvide di pelle sui piedi. Fai attenzione a non rimuoverne troppa, tocca i piedi ogni tanto per sicurezza. Focalizzati sulle parti sotto i piedi e su quelle più esterne maggiormente interessate dai calli e dove la pelle risulta più secca.
-
Quando sei soddisfatta dei risultati, sciacqua e asciuga i piedi completamente.
-
Poi applica uno strato abbondante di crema o pomata per piedi. Hansaplast ti offre prodotti che non solo idratano la pelle, come Hansaplast Soft Feeling, ma che aiutano anche a ridurre la pelle secca e callosa, come Crema vellutante piedi Hansaplast che contiene urea, molto efficace. Per un risultato ancora migliore copri i piedi con dei calzini di cotone in modo da mantenerli idratati e lascia penetrare bene la crema tutta notte. In questo modo la crema agisce per ore sui piedi mentre dormi. Ripeti questa operazione per alcune notti per ottenere un effetto ottimale. I tuoi piedi dovrebbero risultare molto più lisci e morbidi.
-
Per mantenere la sensazione di morbidezza, usa quotidianamente una crema per piedi come Crema vellutante piedi Hansaplast. Aggiungi il trattamento dei piedi nella tua routine di bellezza quotidiana. Consiglio: metti il vasetto o il tubetto di crema per piedi vicino a quella per il corpo, così non ti dimentichi!
Hansaplast Cerotto per Calli aiuta a rimuovere il callo e la pelle ruvida creando un ambiente idratato che ammorbisce la pelle e la riporta alle sue naturali condizioni. Dopo aver trattato l'area callosa, la pelle ammorbidita può essere facilmente rimossa. Mettilo sotto i calzini o i collant e il cerotto agirà ammorbidendo la pelle.
I consigli dell'esperto
"Le creme per piedi con ingredienti idratanti specifici come l'urea aiutano a rigenerare la pelle ruvida e secca. Crema vellutante piedi Hansaplast contiene l'urea, un fattore idratante naturale altamente efficace, che idrata la pelle intensamente e a lungo, aiutando a ridurre le aree secche e callose.
"Trattamento intensivo con ingredienti efficaci per rigenerare la pelle secca e ruvida."
Reidrata anche la pelle molto secca, rendendola di nuovo liscia e morbida. Aiuta anche ad aumentare la capacità della pelle di trattenere l'idratazione, e a stabilirne la naturale funzione barriera. Il risultato: anche la pelle molto secca diventa più liscia e si previene la formazione di ulteriori calli."Soluzioni
Dovresti provare questi prodotti:
Prevenzione
I modi migliori per prevenire la pelle secca e i calli
-
La regolare rimozione dei calli e l'utilizzo di speciali creme piedi idratanti come Hansaplast Soft Feeling aiuta a mantenere i piedi in buone condizioni.
-
Le creme per piedi con speciali ingredienti idratanti come l'urea (per es. Crema vellutante piedi Hansaplast), aiutano a mantenere l'idratazione e a rigenerare le aree di pelle secca e ruvida. Usa una maschera per piedi prima di andare a letto: applica generosamente la crema, metti un calzino e lascia penetrare bene la crema durante la notte.
-
Per evitare che i calli diano fastidio quando si cammina, usa prodotti specifici come Hansaplast Cerotti per Calli o Hansaplast Paracalli piccoli, che proteggeranno le parti interessare dalle dolorose pressioni.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Hansaplast scrivi a contatto@beiersdorf.com
Ti preghiamo di tenere in considerazione che nessuno dei consigli o delle raccomandazioni sopra elencati può sostituire il parere del medico. Leggi attentamente le istruzioni per l'uso contenute nella confezione. Consulta il medico se i nostri consigli non aiutano o in caso di patologie sospette o manifestate.