I cerotti Hansaplast Flexible XL/XXL sono più grandi e offrono una migliore copertura delle ferite nella zona di ginocchia e gomiti, proprio grazie alle loro dimensioni extra. I tamponi isolano l’area attorno alla ferita per impedire contaminazioni dall’esterno. I cerotti flessibili sono ideali per le articolazioni e si adattano ai movimenti del corpo.
Cerotto Flexible XL/XXL
Scrivi una recensioneTampone in formato più grande per una migliore copertura della ferita
- Flessibilità Extra
- Si adatta ai movimenti del corpo
- Idrorepellente
- Ideale per le articolazioni
- Forte potere adesivo
Hansaplast Cerotto Flexible XL/XXL
- Il materiale è molto flessibile, traspirante e idrorepellente.
- Il tampone anti-aderenze protegge la ferita e attutisce gli urti.
- Il forte potere adesivo garantisce che il cerotto rimanga sempre a posto.
Modalità d'uso
Detergere e pulire bene la ferita da sporco e batteri è un il primo passo fondamentale verso una guarigione ottimale. Per prevenire infezioni, spruzzare Spray per Ferite Hansaplast da una distanza di circa 10 cm sull'intera area della ferita. Ripetere se necessario e quindi tamponare delicatamente la ferita e l'area circostante per asciugare.
Importante: nelle ferite di lieve entità il sanguinamento cessa in poco tempo. Se la fuoriuscita di sangue continua, applicare più garze, mantenere una pressione sulla ferita, e rivolgersi a un medico.
È importante proteggere la ferita dagli agenti esterni, come sporco e batteri, per consentire una guarigione continua.
Coprire la ferita con il cerotto o la garza Hansaplast più adatti alle esigenze. Tenere la ferita sotto osservazione e cambiare regolarmente il cerotto o la garza, se non altrimenti indicato dal medico. Può essere utile consultare l'articolo su come medicare le ferite.
Contenuto del prodotto
Prodotto |
Tipologia |
Formato |
Quantità |
---|---|---|---|
Flexible XL 10 Pezzi |
|
50 x 72 mm | 10 Pezzi |
Flexible XXL 5 Pezzi |
|
60 x 95 mm | 5 Pezzi |
Smaltimento
Domande frequenti
- 1. Con quale frequenza occorre cambiare la medicazione?
- Solitamente, si consiglia di cambiare la medicazione standard di primo soccorso ogni giorno, per motivi d’igiene. Nel caso di alcuni cerotti più avanzati, come quelli a guarigione rapida Fast Healing Plaster che forniscono generano un ambiente umido per la guarigione della ferita, si consiglia di lasciarli applicati anche due o più giorni per non interrompere il processo di guarigione.
- 2. È meglio lasciare asciugare all’aria le ferite di lieve entità piuttosto che applicare un cerotto?
- Che tagli ed escoriazioni lievi guariscano prima se lasciati esposti all’aria è uno dei luoghi comuni della cura delle ferite. È vero proprio il contrario! Gli studi dimostrano che le ferite coperte guariscono meglio e sono meno soggette al rischio di infezioni. I prodotti Hansaplast proteggono la ferita fino a completa guarigione.
- 3. Quando è il caso di consultare il medico?
-
Consigliamo di rivolgersi a un medico nei seguenti casi:
- se la ferita è profonda e sanguina copiosamente
- se la ferita mostra segni di infezione, quali rossore, sensazione di calore, dolore e gonfiore
- se all’interno della ferita si trovano corpi estranei
- in caso di ferite da morso (umano o animale)
- se la ferita interessa la zona del viso
- se non si è coperti a sufficienza dalla vaccinazione antitetanica
- 4. Cosa fare se la ferita si infetta e produce pus?
- È sempre consigliabile rivolgersi a un medico in presenza di segni di infezione. Tra questi, oltre alla formazione di pus, anche gonfiore, arrossamento, sensazione di calore, dolore, prurito o bruciore. Una ferita infetta necessita di cure mediche e trattamenti specifici.
- 5. Quale cerotto usare per la mia pelle sensibile?
- In caso di pelle sensibile, consigliamo l’uso dei prodotti Hansaplast Sensitive, Hansaplast Sensitive Kids o Hansaplast Ultra Sensitive. Questi cerotti particolarmente delicati e ipoallergenici sono stati specificamente studiati per la pelle sensibile.
- 6. Quali cerotti Hansaplast sono impermeabili e idrorepellenti?
- I Cerotti Aqua Protect, Aqua Protect XL/XX e i Cerotti Guarigione Rapida di Hansaplast sono impermeabili e non si staccano quando ci si lava o sotto la doccia. La gamma Hansaplast Flexible è idrorepellente. Il materiale di cui sono composti i cerotti mantiene isola l’acqua sulla superficie, dove scivola via. Tutti i cerotti Hansaplast Universal e quelli della linea Junior sono impermeabili.
- 7. Quali cerotti consigliate per le ferite sulle dita?
- Per infortuni e ferite sulle mani e sulle dita, consigliamo i nostri cerotti speciali Hansaplast Finger Strips. Sono cerotti di lunghezza extra e quindi aderiscono perfettamente alle dita. Inoltre, offriamo una confezione speciale con cerotti di tre diverse forme, adatte per i polpastrelli e le nocche.